TEATRO HUB

E’ un progetto dell’Associazione Giovanile Orange Dream. L.R. n. 6 del 07 giugno 1999 art. 82 (Disposizioni in materia di comunità giovanili). E’ Finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e dalla Regione Lazio – D.G.R. n. 463 del 15 luglio 2014 . Determinazione Dirigenziale n. G18575 del 22 dicembre 2013.
Rivolto ai giovani dai 15 ai 35 anni, con o senza esperienza nel campo della recitazione, il progetto è stato caratterizzato da molteplici attività tutte con un filo conduttore: la comicità. Corsi, laboratori e stage hanno puntato sulla cooperazione tra artisti professionisti e giovani che attraverso l’offerta formativa hanno visto sollecitare la loro creatività ed il loro lato comico.
DIREZIONE ARTISTICA
La direzione artistica del progetto TEATRO HUB è stata affidata a Stefano Sarcinelli. Nato a Bari nel 1960 Stefano Sarcinelli muove i suoi primi passi nel mondo del teatro alla fine degli anni Ottanta, quando debutta come aiuto-regia di Mariano Rigillo negli spettacoli “Zingari”, “Nozze di sangue” e “L’arbitro”.
Artista eclettico, attore e autore televisivo. In coppia con comici come Francesco Paolantoni, Giobbe Covatta, Enzo Iachetti e Marco Marzocca.
Tra gli ultimi lavori come autore ricordiamo “Made in sud” RAI DUE e “Stasera tutto è possibile” RAI DUE.
CORSI
I corsi avviati e portati a termine sono stati:
Stefano Sarcinelli
Corso di teatro e autore comico
Giada Villanova
Corso di recitazione
Roberto D’Alonzo
Corso di improvvisazione